Cos'è tomba tutankhamon?

La Tomba di Tutankhamon (KV62)

La Tomba di Tutankhamon, designata come KV62 (King's Valley 62), è una delle più famose e significative scoperte archeologiche del XX secolo. Situata nella Valle dei Re in Egitto, fu scoperta nel 1922 da Howard Carter e Lord Carnarvon.

Importanza:

La tomba è famosa non tanto per le sue dimensioni o architettura (è relativamente piccola e modesta rispetto ad altre tombe reali), ma per il suo stato di conservazione e la ricchezza del suo contenuto. A differenza di molte altre tombe reali che erano state saccheggiate nel corso dei secoli, la tomba di Tutankhamon era stata sigillata e dimenticata, preservando così un tesoro inestimabile di manufatti.

Contenuto:

La tomba conteneva una vasta gamma di oggetti, tra cui:

  • Il famoso Maschera funeraria di Tutankhamon in oro massiccio.
  • Diversi sarcofagi annidati, uno dei quali in oro massiccio.
  • Arredi funerari, come letti, sedie, scrigni e carri.
  • Statue, gioielli, armi e indumenti.
  • Cibo e bevande destinati all'aldilà del faraone.

Struttura:

La tomba è composta da poche stanze:

  • L'ingresso (o scala di accesso).
  • L'anticamera.
  • La camera funeraria, dove si trovava il sarcofago.
  • Il tesoro.
  • Un annesso.

Tutankhamon:

Tutankhamon fu un faraone della XVIII dinastia egizia che regnò dal 1332 a.C. al 1323 a.C. La sua tomba, e soprattutto il suo ritrovamento intatto, ha fornito informazioni cruciali sulla vita, la morte e le credenze religiose dell'antico Egitto durante il periodo del Nuovo Regno.

Controversie:

La scoperta della tomba ha anche alimentato la leggenda della "maledizione del faraone," in quanto alcuni membri del team di scavo, tra cui Lord Carnarvon, morirono poco dopo l'apertura della tomba. Tuttavia, queste morti furono probabilmente dovute a cause naturali.